Lombardia – Italia

Ristorante a Gallarate

Il ristorante si trova in Lombardia, a pochi minuti dalla Milano-Laghi. Una valle verdeggiante di rara bellezza, con monumenti storici e una natura ancora incontaminata. Numerose sono le chiese, i santuari e i campanili spesso risalenti al Medioevo e luoghi meravigliosi da visitare come l’Antico mulino di Cajello, il Parco dei fontanili, Cripta romanica Sacro Monte di Varese, da cui si gode un panorama mozzafiato – oltre a percorsi ciclabili e sentieri per appassionati di trekking ed equitazione.

Scalo IATA: MXP

Aeroporto Malpensa

L’ aeroporto internazionale di Milano Malpensa (Codice IATA: MXP) è il più grande tra gli aeroporti di Milano ed è il secondo aeroporto italiano per traffico passeggeri dopo l’aeroporto di Roma-Fiumicino. Lo scalo si trova a 49 chilometri a nord-ovest dal centro del capoluogo lombardo e sorge su un territorio compreso fra vari comuni, tutti in provincia di Varese. Il nome Malpensa deriva dalla vicina “Cascina Malpensa”, un antico casale, nel comune di Somma Lombardo. Numerose compagnie aeree volano da Malpensa, quali Air Italy, Alitalia, EasyJet, Blue Panorama Airlines, Ryanair, Ernest Airlines ed è hub per la compagnia aerea cargo Cargolux Italia e le compagnie passeggeri Air Italy e Neos.
Entrambi i terminal dell’aeroporto di Malpensa sono serviti da stazioni ferroviarie poste sulla linea ferroviaria per Busto ArsizioL’aeroporto è inoltre servito dalla linea S40 della rete celere ticinese, che collega lo scalo con Varese, Mendrisio (Canton Ticino) e Como ed è collegato alla stazione di Milano Centrale anche tramite un servizio di pullman di linea; è collegato con l’Aeroporto di Milano-Linate e con l’Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio tramite pullman di linea extraurbani. La posizione strategica di Malpensa, a cavallo tra le autostrade A8, A4 e A26, consente poi di collegarsi all’intera rete autostradale italiana, per partire verso tutte le città della penisola.

A8 uscita Gallarate – A26 uscita Besnate, seguire per Caiello di Gallarate

Autostrada Milano Laghi (A8)

L’autostrada A8 è un’autostrada italiana, interamente compresa in Lombardia, che collega Milano a Varese. È comunemente definita, assieme all’autostrada A9, come autostrada dei Laghi. L’autostrada che collega Milano a Varese e Como è considerata dalla maggior parte delle fonti come l’autostada più antica al mondo. L’inizio della sua costruzione, infatti, risale al 26 marzo 1923, con l’intento di collegare le zone turistiche del lago Maggiore e del lago di Como.

Qui la nostra playlist per il tuo viaggio sulla A21 o A8 >>

Caiello di Gallarate

Ristorante ai piedi delle valli lombarde

Cajello (Cajell nel locale dialetto varesotto), o Caiello, è un rione del comune di Gallarate, in provincia di Varese, posto nella zona settentrionale della città.
Era un piccolo centro di antica origine, appartenente alla pieve di Gallarate del Ducato di Milano. Nel tranquillo borgo di Cajello si trova una fortificazione, parte della linea difensiva Nord-occidentale del Ducato di Milano. Il castello di Caiello è stato costruito probabilmente nel XV secolo e successivamente trasformato in residenza privata. Nella pacifica piazzetta di Caiello, affiancata al comune, si trova la chiesa parrocchiale di Sant’Eusebio, una struttura molto semplice e lineare, eretta durante l’episcopato del Card. Federico Borromeo nel 1610. La festa patronale della Comunità in onore di Sant’Eusebio Vescovo di Vercelli si svolge ogni anno la terza domenica di giugno, mentre la terza domenica di settembre ricorre la festa popolare della Madonna Addolorata.

Borgo di Gallarate fin dai primi anni dell’800

Le prime notizie riguardanti il Vicus di Cajello risalgono all’epoca longobarda: viene infatti citato in un documento risalente all’anno 820. Successivamente fece parte della pieve di Gallarate del Ducato di Milano. Secondo un censimento del 1751 il comune contava 238 anime in tutto, il giudice feudale era il causidico Ambrogio Gattone di Gallarate, al quale lacomunità pagava di onorario ogni anno 3 lire e 10 soldi. Caiello non aveva altri comuni sotto di sé, né intendeva separarsi dalla sua provincia.
L’amministrazione era curata da tre sindaci, che assistevano e vigilavano a tutte le occorrenze della comunità. Vi era inoltre un console che veniva nominato a turno, ogni mese, tra gli uomini dai 18 ai 70 anni come uso antico senza alcun salario.
Il cancelliere, che abitava in paese e aveva per salario ogni anno 30 lire, curava la conservazione delle pubbliche scritture, non essendovi un archivio.

All’Unità d’Italia (1861) il comune di Cajello contava 420 abitanti; il comune venne soppresso ed aggregato a Gallarate nel 1923, quando risultava popolato da 1169 persone. Successivamente, a causa dell’espansione edilizia, il centro abitato venne inglobato nell’area urbana.

[ fonte lombardiabeniculturali.it ]

Prenotazioni a Gallarate

Weekend in famiglia

Gallarate e zone limitrofe sono posti ideali per una vacanza sia con la famiglia o in gruppi numerosi oltre che luoghi amati da coppie in vacanza o viaggiatori solitari. La zona è altamente apprezzata anche dai turisti stranieri. Il ristorante è a due passi da due strutture di soggiorno accoglienti e confortevoli.
Il ristorante vicino all’aereoporto di Malpensa e alla città di Gallarate, un paesaggio speciale per le tue vacanze in italia.

Camere in affitto

Jean Home
Villa Alba
Prenota la tua camera a Gallarate
Vacanze italiane, una sosta sulla Milano-Laghi

Soggiorno in Italia

Gallarate, grazie alla sua posizione strategica, costituisce un ottimo punto di partenza per visitare il Bel Paese. L’Italia intera è un immenso paradiso naturale, uno scrigno pieno di tesori più o meno conosciuti. Con le sue opere d’arte e monumenti di altissimo valore artistico è un vero e proprio museo a cielo aperto, fonte di momenti indimenticabili per tutti coloro che la visitano. C’è tantissimo da vedere, dalle città d’arte più famose ai numerosi borghi spesso poco noti ma suggestivi, dalle spiagge ai luoghi di campagna, dalle regioni montuose e alle zone lacustri.
Visitare l’Italia significa entrare in contatto con il suo passato, ma anche vivere la varietà infinita di culture, dialetti, gastronomie e tradizioni che appartengono questa terra meravigliosa ed unica.

Per una cena romantica o per un pranzo di lavoro

Ristorante a Gallarate

Gallarate, grazie alla sua posizione strategica, costituisce un ottimo punto di partenza per visitare il Bel Paese. L’Italia intera è un immenso paradiso naturale, uno scrigno pieno di tesori più o meno conosciuti. Con le sue opere d’arte e monumenti di altissimo valore artistico è un vero e proprio museo a cielo aperto, fonte di momenti indimenticabili per tutti coloro che la visitano.

Mappa di Gallarate

Menu di stagione proposto dello chef, pranzo di lavoro, cene personalizzate, menu turistico a Malpensa