Matteo Polidoro

Chef executive

Da sempre appassionato di cucina e di alta ristorazione, completa gli studi alberghieri seguiti dagli attestato AIS e ANAG. La sua formazione si consolida in rinomati ristoranti e resort esteri e italiani: “Palace Hotel di Gstaad*****” di Gstaad, “The Gleneagles Hotel*****” di Gleneagles, “Hotel Salviatino**” di Fiesole e il ristorante “Andrew Fairlie” di Gleneagles, in Scozia.
Matteo Polidoro ha saputo unire la sua profonda passione per la cucina all’amore per la montagna e, sperimentando continuamente nuovi ingredienti ricercati. Il ristorante propone sempre piatti originali e ricercati come il gelato al frutto della passione e caviale Calvidius, accanto a piatti tipici locali come le squisite tagliatelle al ragù di cinghiale.

Rosa e Milena Polidoro

Cucina

Sono le regine della cucina,  sempre attente alla freschezza e fragranza di ogni ingrediente. La discussione con Matteo è sempre dietro l’angolo, fra il radicchio nostrano e le ricette in continua sperimentazione. La cuoca Rosa ama la cucina siciliana, come le panelle e le sfincione; prepara gli ingredienti della serata ascoltando musica italiana, tra le canzoni di Morandi, le melodie di Ornella Vanoni e il rock di Mal dei primitives. Milena è appassionata di musica rock e metal, Mötley Crüe e Dream Theater in primis. Nei weekend liberi ama viaggiare con la famiglia e magari gustare qualche prelibatezza oltre confine. Il suo piatto preferito sono gli spaghetti alle vongole del fratello Matteo.

Mario Polidoro

Pizzaiolo

Le passioni di Mario spaziano dalle Olimpiadi al giardinaggio. Ama andare a funghi con Matteo o con i suoi amici, magari per preparare una tagliatella la sera. A fine stagione gli piace prendersi dei giorni per visitare le bellezze architettoniche vicino a Milano, come i Giardini Reali di Monza o il Ponte Coperto sul fiume Ticino (Pavia). La sua canzone preferita? I Feel Fine dei Beatles. Dopo molti anni di attività nel settore dell’industria tessile per l’alta sartoria italiana, segue la passione del figlio e decide di investire sulla ristorazione in Lombardia, dove vive con la moglie Rosa.
L’amore per il pane e la panificazione nasce in Basilicata, durante le estati di Grottole, in provincia di Matera. La sua pizza è la 4 stagioni, con prosciutto Vigezzino e le verdure di stagione. Nel forno a legna di Mario vengono cotti molti ingredienti che fanno parte delle composizioni di Matteo, dai cestelli di pane alle bruschette per una buona Caprese. Apprezzati sulle recensioni anche i suoi grissini fatti a mano e cotti al forno a legna.

Il nostro ristorante é a Gallarate, vicino alla Milano Laghi

Il ristorante può diventare un riferimento per i vostri pranzi quotidiani, preparati con semplicità e dagli ingredienti leggeri e genuini, ottimi per tornare in ufficio sazi ma non appesantiti.
Il servizio è curato ma senza lunghe attese, puoi degustare il nostro menu turistico, il  menu fisso o alla cartaconvenzioni per le aziende limitrofe. Può diventare anche la vostra meta dopo una passeggiata sulle Prealpi Lombarde, o essere il riferimento della cena per le camere in affitto qui a Gallarate e Malpensa. Ristorante a Gallarate, specialità regionali, business lunch, cucina tipica mediterranea e sperimentazioni dello chef.